Pinguini tattici nucleari – Ringo Starr

Se pensiamo ai pinguini, assomigliano un po’ ai pesci di cui parlavo ieri: sembrano tutti uguali. Questo fa perdere loro l’unicità che dovrebbe contraddistinguere le persone.

Questo accade perché una qualsiasi persona preferisce emulare nei gesti e nei modi un suo simile famoso piuttosto che un misconosciuto tizio, anche se quest’ultimo sembra la persona più felice del mondo.

La domanda  

Cosa sarebbero stati i Beatles senza Ringo Starr?

può essere declinata in vari modi

  • Come sarebbe un gruppo di pinguini senza qualche loro simile?
  • Come sarebbe un mondo senza insetti?
  • Cosa avrebbe vinto Micheal Schumacher senza Luca Baldisserri?

Ogni risposta può essere riassunta in una sola frase: la storia sarebbe stata diversa.

Non è necessario che una persona diventi famosa per dare il proprio contributo ad un qualsiasi gruppo, fosse anche l’intera umanità. Basta che faccia ciò che ritiene giusto, collaborando con gli altri e – viceversa – si astenga dal fare qualsiasi cosa possa recare danno agli altri o a tutto il gruppo.

Tutti vorremmo essere ricordati: per questo rincorriamo fortuna e gloria, per citare Indiana Jones. Una persona, comunque, può essere ricordata anche per i suoi gesti. Ringo Starr può essere l’esempio calzante: riuscireste ad immaginare Come Together senza la batteria di Ringo che fa da contrappunto al basso di Paul?

Giusto avere dei riferimenti di persone di successo: ci incitano a voler diventare persone migliori, nella quasi totalità dei casi facendo leva su

  • Passione
  • Costanza
  • Impegno

Ricordiamoci, però, anche di Ringo Starr, diventato famoso senza mai esserlo diventato veramente.  Ricordiamoci anche dei pinguini: ironia della sorte, li consideriamo tutti uguali, perciò non ci accorgiamo se ne manca qualcuno all’appello, eppure rischiano l’estinzione.

In fin dei conti, il capo di ogni gruppo dovrebbe incoraggiare i propri sottoposti a migliorarsi nella propria unicità. Spesso, però, i nuovi capi considerano solo il loro tornaconto personale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=