Le persone non sanno utilizzare il tempo

Il pensiero di @stedot58 sulle capacità umane
Sono sempre più convinto che la maggior parte delle persone non ha la capacità di utilizzare con intelligenza tutta questa disponibilità di tempo! La causa è dovuta dal fatto che non lo hanno MAI fatto prima!

Questa mattina mi ha molto colpito il tweet di Stefano Todaro

Sono sempre più convinto che la maggior parte delle persone non ha la capacità di utilizzare con intelligenza tutta questa disponibilità di tempo! La causa è dovuta dal fatto che non lo hanno MAI fatto prima!

Pur dando ragione a Stefano in linea di massima, credo che la maggior parte delle persone non sappia utilizzare il tempo. Solo Phileas Fogg sembra essere quasi  sempre in tempo per ogni incombenza. Purtroppo, è un personaggio di un romanzo, non reale.

Il tempo della maggior parte delle persone reali è scandito da molti doveri:

  • Lavorativi
  • Famigliari
  • Burocratici

Il tempo che si dedica a noi stessi è residuale e – spesso – strappato fra un’impegno e l’altro. Anche il circolo a cui potremmo esserci iscritti  anni fa è – comunque – un impegno che abbiamo assunto, se non altro per non perdere i soldi investiti nella quota d’iscrizione.

Ora che abbiamo tutto questo tempo a disposizione, sarebbe ora di ricorrere alla lista delle cose da fare: non parlo solo delle scartoffie sulla scrivania di cui non ci siamo sbarazzati quando avremmo potuto farlo. Nel tempo, ci siamo ripromessi tante cose: imparare una nuova lingua, scrivere un romanzo, cominciare una dieta, per fare degli esempi.

Ora che il tempo sembra essersi fermato, lo dobbiamo utilizzare cominciando a depennare una per una le cose che ci siamo ripromessi chissà quando. Essendo cose che sono partite da noi, sono sicuramente azioni che vogliamo fare e che ci renderanno migliori.

Quando questa pausa sarà finita, avremo preso una nuova abitudine e credo sarà difficile rinunciarvi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=