Milano e la consegna a domicilio

Un logo della consegna a domicilio
Un logo della consegna a domicilio

In questi giorni di quarantena, il quotidiano online MilanoToday ha elencato le attività che fanno servizio a domicilio.

Più che di una notizia, parlerei di un servizio di pubblica utilità . Il servizio a domicilio è sempre esistito, negli ultimi anni è esploso di pari passo con il numero di aziende che lo offrono. In questo periodo tutti ne sentiamo maggiormente bisogno.

Non sono contrario al servizio a domicilio, ma credo che molte persone stiano rinunciando ad un’opportunità: quella di scoprire nuove passioni o di riscoprirne delle vecchie.

Il maggior tempo libero potrebbe essere occupato per dedicarsi maggiormente alla cucina, anziché farsi consegnare un pasto frettoloso usando app e raider. Chi vive in coppia ha un vantaggio: si possono dividere i compiti. Mentre una delle due persone è in fila al supermercato, l’altra può portarsi avanti lavorando gli alimenti già presenti in casa.

Internet può darci una mano fin di prima mattina: sfogliare le ricette  o documentarsi sul modo con cui si può cominciare a restaurare un qualsiasi oggetto o come preparare il sapone in casa ci permetterebbe di non essere assolutamente impreparati. Forse il risultato non sarà dei migliori, ma perché non provare?

Non dimentichiamoci degli amici: forse conoscete qualcuno che è già pratico di un determinato settore, perché lo pratica per passatempo, perciò può darvi delle istruzioni. Sarebbe un’occasione per sollevare il telefono e parlare un po’ fra di voi: del resto, ora abbiamo tutto il tempo che vogliamo a disposizione.

Sfruttando il servizio a domicilio, potreste ordinare pressoché qualsiasi cosa vi possa servire e poi lavorare voi stessi a cosa vi serve.

Questa pausa forzata può mettere molta paura, ma non dobbiamo farci invadere dalla paura stessa. Dobbiamo, invece, combatterla distraendoci, anche facendo cose nuove..e pazienza se il risultato non sarà dei migliori.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=