Al piano della metropolitana: dance monkey

Non conosco Peter Buka, ma ho appena visto una sua esibizione al piano che merita di essere vista ed analizzata.

Come nella stazione centrale di Milano, anche nella metropolitana di Londra è presente un piano. In entrambi i casi, chi lo desidera può approfittarne per qualche minuto. Più che di esibizione o di esibizionismo, si potrebbe parlare di passatempo in attesa del prossimo treno.

Peter è molto bravo nella sua esecuzione, almeno secondo me. Tuttavia, non posso fare a meno che sono poche le persone che si sono fermate ad ascoltarlo mentre eseguiva Dance Monkey  al piano. Naturalmente, ci sarà stato chi andava di fretta, chi non apprezza questo genere di musica o questo testo in particolare.

Il tempo sembra è  il bene più prezioso che abbiamo: inutile sprecarlo per assistere ad una performance al piano o per qualsiasi altro motivo che non sia produttivo, giusto? La verità è proprio il contrario: siamo esseri umani, non macchine. Perché, per alcuni minuti al giorno, non possiamo fermarci ad ascoltare o vedere qualcosa che suscita il nostro entusiasmo?

Il motivo sembra essere economico: siamo tutti preoccupati di finire i nostri giorni in mezzo ad una strada, perché non siamo riusciti a produrre abbastanza per il nostro sostentamento. Non fermandoci nemmeno per un momento, però, rischiamo sia di scoppiare, sia di non apprezzare qualcosa di bello che ci può capitare sotto gli occhi….o sotto le orecchie, come nel caso di Peter.

Spesso su tutte le metropolitane di tutto il mondo sembra di vedere persone che non sappiano come trascorrere il tempo tra la stazione di arrivo e quello di partenza: osservare  quanto di strano o di insolito ci capita può essere un modo, ma anche leggere un libro può andare benissimo.  L’importante è che riusciamo ad utilizzare questo tempo per delle cose che in altri frangenti non faremmo mai. Scopriremo così che anche un viaggio in metropolitana può arricchire la vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=