Le persone torneranno esattamente dove si sono interrotte

Federico: dove torneranno le persone?
Le persone torneranno esattamente dove si sono interrotte. Ora fingono di essere migliori solo perché hanno una fottuta paura di morire. Tornerà l’avido, l’egoista e l’imbroglione. Inutile sperare: è solo utopia

In teoria, quando torneranno tempi migliori potremo realizzare tutto ciò che oggi possiamo solo immaginare. In pratica, la frase di Federico La Roccia Montalto condivisa da il conte senza terra è di ben altro avviso

Le persone torneranno esattamente dove si sono interrotte. Ora fingono di essere migliori solo perché hanno una fottuta paura di morire. Tornerà l’avido, l’egoista e l’imbroglione. Inutile sperare: è solo utopia

Per una volta, non sono d’accordo con una frase che propongo: quando le cose torneranno alla normalità molte persone non saranno più quelle di prima.

Ognuno ha sicuramente approcciato la quarantena a proprio modo, ma sicuramente esisterà sia chi non vede l’ora di tornare alla normalità per poi ripartire, sia chi sta pensando a come fosse la propria vita prima del coronavirus per cercare di cambiarla.

Il motivo di questo comportamento delle persone lo dice la frase stessa: tutti abbiamo paura di morire. Se la nostra vita ci piace, non vedo perché cambiarla, ma possiamo comunque e a qualche aggiustamento che – come in una piccola ristrutturazione – porterà comunque grandi cambiamenti interni, soprattutto a livello di umore.

Chi, invece, ha paura di morire restando perennemente insoddisfatto, può sfruttare il tempo della quarantena per soddisfare qualche sua piccola ambizione. Per esempio, qualcuno potrebbe aver sempre desiderato di imparare qualcosa: basta un collegamento internet per cominciare a documentarsi.

Sia che siamo in cerca di una ripresa del mondo per andare avanti, sia che siamo in cerca di un modo per migliorarci, non dobbiamo lasciarci prendere dall’apatia: dobbiamo fare qualcosa per essere pronti quando tutto riprenderà a scorrere. Lasciare che il tempo scorra significa restare fermi mentre gli altri vanno avanti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=