
Gli amministratori della pagina Facebook Snoopy forever hanno sorpreso il loro beniamino mentre pronunciava la frase
Che noia! Quasi quasi, scendo a citofonarmi
La battuta fa sicuramente sorridere, ma la parola quasi ripetuta due volte significa una sola cosa: nella mente di Snoopy c’è già un’idea su come combattere la noia!
Naturalmente, le persone non possono scendere a citofonarsi, ma tutte hanno in mente una vaga idea su come combattere la noia, sempre preceduto dalla parola quasi. In genere, è una cosa che ci attira poco, ma comunque è nella nostra testa.
La noia è un po’ bastarda: più cerchiamo di scuoterci, più aumenta. Inoltre, più passa il tempo, più ci vengono in mente molti doveri che dovremmo svolgere, ma non ne abbiamo voglia, forse perché noiosi o difficili.
La soluzione che propongo è strana, ma efficace: partire facendo le cose noiose. La nostra mente sarà sgombra da un problema che ci infastidiva. Può capitare di fare errori facendo una cosa noiosa, perciò è meglio dedicarsi a questa attività concedendosi delle brevi pause: dedicarsi a quell’attività per meno di un’ora, concedersi la classica pausa-caffè forse allungherà il tempo impiegato per svolgere quel determinato compito, ma si evita di sovraccaricarsi di noia. Se si è da soli in casa, ascoltare un brano allegro può dare un po’ di carica in più. A parte la radio,però, meglio spegnere qualsiasi altra forma di distrazione. Una telefonata o il nostro programma preferito sono sicuramente molto allettanti. In ogni caso, ci farebbero interrompere nel nostro compito e domani il problema noioso sarà ancora presente.
Portato a termine il noioso compito, è il momento di concedersi un premio: sebbene non ci siano grosse opportunità in questo momento storico, sicuramente ci sarà un’attività qualsiasi che possa farvi provare un briciolo di piacere.