Pensa a quello che puoi fare con quello che hai

Hemingway ci aiuta a fare
Ora non è il momento di pensare a quello che non hai. Pensa a quello che puoi fare con quello che hai

Stasera, non avendo molto da fare, ho scorso le bacheche dei miei amici di Facebook. È stato così che ho scoperto la frase di Ernest Hemingway  che la mia amica Roberta ha condiviso poco fa sulla sua bacheca

Ora non è il momento di pensare a quello che non hai. Pensa a quello che puoi fare con quello che hai

Un pensiero che le persone non sembrano avere più: danno per scontato tutto quello che hanno, cercando qualcosa di meglio altrove.  In genere, è un pensiero rivolto agli oggetti, credendo che l’ultimo modello di smartphone possa renderle felici, senza considerare che utilizzano il venti percento delle funzioni di quello in loro possesso.

Lo sguardo, a volte,  sembra essere rivolto anche verso gli altri, che sembrano avere tutto ciò che una persona possa desiderare. Non si tiene mai conto che, lontano da sguardi indiscreti, chiunque può non essere soddisfatto di ciò che ha, invidiando il prossimo.

Un motivo può sembrare abbastanza ovvio: le persone non utilizzano mai al cento percento ciò che hanno a disposizione. Non parlo solo degli oggetti che abbiamo comunemente in casa, anche se molti dei libri nella nostra biblioteca attendono ancora di essere aperti. Mi riferisco anche alle passioni che ognuno di noi ha.

Avere una qualunque passione non è solo il modo che troviamo per trascorrere del tempo, ma anche un modo per

  • Iniziando un dialogo quasi con chiunque, partendo proprio da ciò che ci piace di più e facendoci conoscere
  • Trovare qualcosa in comune con gli altri
  • Apprezzare le differenze con le persone che ci circondano

Questo breve elenco, se volete, sono tutte cose che possiamo fare senza snaturarci e facendo valere i nostri punti di forza

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=