25 aprile 2020 – Rinascere, oggi come allora

Il manifesto e la parola rinascere
Rinascere, oggi come allora

Questo 25 aprile è sicuramente diverso dal solito, ma il Presidente della Repubblica ha sottolineato l’importanza di questo fatto nel suo discorso con la frase

Come allora uniti possiamo rinascere

Per rendere più incisivo il concetto, ho scelto l’ immagine proposta dall’ANPI.

Oggi come allora, ci ritroviamo a dover ricostruire il Paese e le nostre vite dopo un periodo difficile. Il verbo rinascere significa proprio questo: ripartire con un nuovo slancio.

Durante questa quarantena, ogni persona ha pronunciato a sé stessa una frase

Quando tutto sarà finito…

Completandola in modo assolutamente personale: ognuno ha fatto una promessa a sé stesso.  Per rinascere dobbiamo proprio partire da quelle promesse.

Non dobbiamo farci prendere da quello che possiamo chiamare effetto Nuovo anno: ogni primo gennaio ci ripromettiamo di cambiare qualcosa della nostra vita, ma entro l’Epifania ce ne siamo già dimenticati.

Rinascere non è (solo) ripartire da zero, per dirla con le parole di J-Ax: significa fare qualcosa per sé stessi che porti ad un cambiamento. Può sembrare un ragionamento egoistico, di quelli in cui le persone che ci sono al fianco sembrano escluse, ma così non è.

Sicuramente, tutti noi hanno pensato ad un cambiamento in positivo, per esempio:

  • Perdere qualche chilo
  • Trattare meglio gli altri
  • Cominciare a fare qualcosa di nuovo

Mantenere queste promesse è già un modo per rinascere. Qualunque cosa abbiamo in mente, ci renderà una persona diversa, che vorrà qualcosa di diverso a cui siamo abituati.

Ognuno di noi troverà una cosa diversa, perché  ognuno ha le proprie necessità.  Tutte le cose che ogni persona avrà trovato  avranno una caratteristica in comune: ci faranno sentire meglio.  Non ci vuole molto a capire che, se oltre sette miliardi di persone si sentiranno meglio, si sentirà meglio tutto il mondo e ci sentiremo più vicini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=