Fuori sintonia – Sempre noi

 

Generazioni diverse hanno difficoltà ad entrare in sintonia fra loro, eppure sono anche contemporanee: se vivono nella stessa città o sono padre e figlia, come nel caso del video che accompagna la canzone dei Sempre noi , condividono gli stessi spazi e gli stessi problemi.

I modi di procedere sono sicuramente diversi: più si è anziani (passatemi il termine), più il ritmo si fa lento. Trovare una sintonia, che solo in alcuni casi ha a che fare con la musica, può essere molto difficile.

Se nel caso della musica basta chiudere gli occhi e drizzare le orecchie, per entrare in sintonia con altre persone occorre utilizzare tutti i sensi. L’udito serve per ascoltare ciò che dicono, la vista per vederne le fattezze ed i suoi gusti nel vestire, l’olfatto per sentire quale sia il suo profumo preferito, il tatto per fargli sentire la vicinanza. Forse resta escluso il gusto, ma la lingua serve anche a parlare e comunicare.

Se generazioni diverse non riescono a parlarsi reciprocamente, non riusciranno mai a comprendersi, figuriamoci ad entrare in sintonia reciproca!

Anche se le persone hanno la stessa età, ma si conoscono appena, il problema è lo stesso: non si conoscono assolutamente. Inutile farsi prendere dai pregiudizi (spesso fallaci) o dalla prima impressione data da una persona: si giungerebbe a conclusioni affrettate.

Pretendiamo spesso di essere ascoltati, ma siamo disposti ad ascoltare gli altri? Non credo, anzi, dedichiamo a questa pratica troppo poco tempo. Preferiamo parlare, spesso in prima persona, e non utilizzare il senso dell’udito. Usiamo la vista in modo molto superficiale: invece, proprio osservando anche certi piccoli particolari che possiamo farci un’idea più completa di chi abbiamo difronte.

Naturalmente, non possiamo pretendere di entrare in sintonia immediatamente. occorrono giorni per sapere se ci siamo riusciti. Tuttavia da qualche parte occorre partire.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=