Tutte queste polemiche non le ho viste

ci furono polemiche quando Cassius Clay si convertì?
Quando Cassius Marcellus Clay Jr. poi diventato Muhammad Ali si convertì all’islam ,tutte ‘ste polemiche non le ho viste fare.

La notizia della   liberazione di Silvia Romano ha scatenato polemiche perché sembra che la cooperante si sia convertita alla religione islamica durante la prigionia.

Fortunatamente, anche su Twitter esiste chi sembra avere memoria storia. Per esempio, Antonio ha twittato la frase

Scusate ma quando Cassius Marcellus Clay Jr. poi diventato Muhammad Ali si convertì all’islam ,tutte ste polemiche non le ho viste fare.

Non essendo ancora nato quando Cassius Clay divenne Muhammad Alì non saprei dire se ci furono polemiche o meno. Di una cosa, però, sono abbastanza sicuro: quando una persona segue uno sviluppo personale in base a determinati principi etici, causerà polemiche da parte di chi non condivide questa scelta.

Chiunque di noi, pur non essendosi mai convertito, avrà rinnegato i propri principi etici prima o poi; non perché non fosse fedele alla sua linea di condotta, ma perché vivere comporta

  • Esperienze
  • Confronti
  • Scelte

Mettendo tutto in una sola frase, si potrebbe dire:

chi fa esperienze, riesce a confrontare il prima con il dopo e, perciò, a fare scelte

Non avendo vissuto in prima persona la vicenda di Silvia Romano, nessuno di noi è nella condizione di giudicare e, perciò, di contribuire a montare polemiche.

Un giudizio potrebbe essere emesso solo quando e se avessimo l’opportunità di parlare direttamente con Silvia.

Se sostituissimo il nome Silvia con quello di un qualsiasi nostro amico che, anziché convertirsi, avesse fatto una qualsiasi altra scelta, la situazione non cambierebbe. Solo conoscendo l’analisi interiore che ha portato una determinata scelta saremmo nella posizione di fare polemiche.

Purtroppo, a volte, ci lasciamo prendere dall’impeto di voler esprimere la nostra opinione a caldo. Giusto – forse – se siamo giornalisti, per non bucare una notizia. Ingiusto, invece, se siamo persone comuni che dovrebbero parlare con il prossimo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=