Perdersi sulla strada di un viaggio impossibile

il concetto di perdersi in "appunti di un venditore di donne"
A volte è meglio perdersi sulla strada di un viaggio impossibile che non partire mai

Nel libro Appunti di un venditore di donne, Giorgio Faletti scrisse la frase

A volte è meglio perdersi sulla strada di un viaggio impossibile che non partire mai

Leggi tutto “Perdersi sulla strada di un viaggio impossibile”

Gruppettari: monotematici, volgari, banali

Tweet sui gruppettari di sara
Monotematici, volgari, banali: i gruppettari

Con il neologismo gruppettari usato nel Tweet

Monotematici, banali, volgari, dispensatori di cattiveria gratuita,
Fanno specchio sugli altri delle loro problematiche psicologiche.
Mietono vittime, per il semplice gusto di prendere in giro, di fare del male, di infamare e poi riderci sopra nelle loro chat.
I gruppettari.

Sara definisce una categoria ben precisa categoria di persone che sembrerebbe solo popolare internet e WhatsApp.

Leggi tutto “Gruppettari: monotematici, volgari, banali”

Il bacio di Klimt – Emanuele Aloia

Un bacio, per quanto appassionato, dura quasi sempre meno di un minuto, eppure sembra eterno, sia per chi lo dà che per chi lo riceve, un po’ come l’omonimo quadro di Klimt citato da Emanuele Aloia nel suo testo.

Leggi tutto “Il bacio di Klimt – Emanuele Aloia”

Chi osserva e tace ne sa più di chi

Meglio chi osserva e tace
Chi osserva e tace ne sa più di chi pensa a ciò che deve dire

Come avrete capito leggendo questo blog, sono una persona che osserva, parla poco…e scrive molto. Ho fatto mia la frase condivisa oggi da Il conte senza terra

Chi osserva e tace ne sa più di chi pensa a ciò che deve dire

Leggi tutto “Chi osserva e tace ne sa più di chi”

Altre malattie trattate come la depressione

Depressione trattata come altre malattie
Se le altre malattie fossero trattate come la depressione

La depressione è spesso trattata come se non fosse nemmeno una malattia, ma solo una lamentela da parte di chi ne soffre.

Leggi tutto “Altre malattie trattate come la depressione”

I miei tweet hanno una sottile morale

La sottile morale della maggior parte dei Tweet
La maggior parte dei miei Tweet hanno una sottile morale se letti con la testa grande e non con quella piccola

Oggi Ginestra ha postato il tweet 

La maggior parte dei miei Tweet hanno una sottile morale se letti con la testa grande e non quella piccola.

Leggi tutto “I miei tweet hanno una sottile morale”

Amen – Francesco Gabbani – Eternamente ora

Anche se siamo solo a metà dell’anno, le prospettive non sembrano rosee. Per dirla con una canzone di Francesco Gabbani: Amen. Almeno, così direbbero gli italiani e probabilmente qualche altro popolo.

Leggi tutto “Amen – Francesco Gabbani – Eternamente ora”

Mediterraneo – Gabriele Salvatores

Se mi dite la parola Mediterraneo, io penso più al film di Gabriele Salvatores che al cosiddetto Mare Nostrum. Adoro il nostro mare, ma preferisco il cinema.

Leggi tutto “Mediterraneo – Gabriele Salvatores”

Vivete liberi – pagina Facebook Vabbé

Come vivete ?
Frequentatevi con una persona che vi dice “divertiti, fai attenzione e chiama se hai bisogno di qualcosa… vivete liberi

Non ho mai chiesto come vivete nella vita di tutti i giorni: le possibilità sono pressoché infinite. Spero, tuttavia, che siate nelle condizioni consigliate dalla Pagina Facebook Vabbé con la frase

Frequentatevi con una persona che vi dice “divertiti, fai attenzione e chiama se hai bisogno di qualcosa… vivete liberi

Leggi tutto “Vivete liberi – pagina Facebook Vabbé”

La violenza…non torna indietro

frase sulla violenza di Dacia Maraini
La violenza una volta innestata in un cuore impaurito e debole, non torna indietro

 

Come ci ha ricordato Il Corriere della sera su Twitter, una volta Dacia Maraini scrisse la frase

La violenza una volta innestata in un cuore impaurito e debole, non torna indietro

Leggi tutto “La violenza…non torna indietro”

Resize text-+=