I giapponesi dichiarano il loro amore

tweet sugli studenti giapponesi
Gli studenti giapponesi dichiarano il loro amore ad un’altra persona donandole il secondo bottone della divisa, quello più vicino al cuore.

Non conosco personalmente giapponesi, perciò mi fido di del mio omonimo Matteo che su Twitter ha svelato una piccola peculiarità di questa cultura

Gli studenti giapponesi dichiarano il loro amore ad un’altra persona donandole il secondo bottone della divisa, quello più vicino al cuore.

Che siate giapponesi o meno, guardandovi dentro ricorderete facilmente dei momenti  in cui avete avuto delle finalità buone, ma che sono state fraintese.  Ironia della sorte, spesso è accaduto con italiani, quindi il fraintendimento non è dovuto a motivi culturali.

Quando gli italiani non si comprendono nonostante le buone finalità, dovremmo parlare di abitudini di vita: andare a letto alle nove di sera non è sicuramente parte della cultura italiana, ma  molti italiani vivono bene così.  Dialogare fra persone è anche raccontarsi delle proprie abitudini. In questo modo, si crea un primo punto di contatto, senza che una delle due parti si senta in qualche modo obbligata ad accontentare l’altra.

Se facessimo sempre ciò che vogliamo noi, l’altra persona si sentirebbe maltrattata. Inoltre, sentire le necessità e le abitudini altrui è qualcosa che avviene più con sentimento ed empatia che con razionalità.  Insistere per continuare le nostre abitudini anche in casa altrui è mancanza di rispetto bella e buona, anche se siamo convinti di aver seguito tutti i precetti del manuale delle buone maniere.

C’è una sola buona maniera da seguire: rispettare il prossimo. Se il prossimo non si sente rispettato, è autorizzato dall’autoconservazione a cacciarvi in malo modo da casa propria…o ad andarsene da casa vostra. Naturalmente, deve aver spiegato tutto per filo e per segno. Se continuate sulla vostra strada, o non vi ha spiegato nulla, oppure voi non avete ascoltato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=