
Oggi Ginestra ha postato il tweet
La maggior parte dei miei Tweet hanno una sottile morale se letti con la testa grande e non quella piccola.
Per quanto riguarda questo blog, posso dire un po’ la stessa cosa: tocca alle persone che leggono trovarne una morale. Alcuni di voi, a volte, la reputano fin troppo sottile.
Il punto è che – per fortuna – ognuno ha la propria vita. Se se volessi fare una statistica, direi che ognuno di noi conduce una vita molto simile a quella altrui. Del resto, i gruppi in cui si dividono le persone li conosciamo: inutile elencarli.
Tuttavia, ognuno di noi è diverso dall’altro: persino fra gemelli omozigoti ci sono delle sottili differenze, per non parlare di chi
- Fa lo stesso lavoro
- Vive nello stesso quartiere
- Frequenta la stessa scuola
Quelle sottili differenze sono quelle che ci rendono unici. Per questo nei miei articoli non dico mai frasi come
Dovete assolutamente fare così
La morale da trarre deve avere due caratteristiche: essere sottile e personale. Nemmeno uno psicologo, salvo casi estremi, vi dirà cosa dovete fare della vostra vita: figuriamoci se io mi permetto una cosa simile!
Il problema che io ho sempre cercato di evitare è – invece – molto presente nella società: ognuno pensa di avere la cosiddetta verità in tasca.
Vorrei farvi una domanda
Matematica a parte, avete mai provato a fare esattamente ciò che vi chiedono?
Anche se la risposta è affermativa, probabilmente il risultato non sarà quello sperato. Motivo: anche senza volerlo, ci avete messo del vostro. Pensate, per esempio, ad una cover di una canzone: il testo è lo stesso, ma il timbro e l’accompagnamento sono completamente diversi, quasi da non riconoscere una canzone dall’altra. Nella vita è un po’ la stessa cosa. Morale: dovete adattare ciò che vi dicono alle vostre capacità.