Cosa assorbe le nostre energie?

Cosa assorbe le nostre energie ?
Elenco delle cose che assorbono le nostre energie

 

La domanda posta graficamente dalla pagina Facebook Guida Psicologi sembra quasi banale

Cosa assorbe le nostre energie?

L’elenco di risposte proposto forse non è esaustivo, ma sappiamo bene tutti che pensare negativamente non rende felici. Eppure, molti di noi lo fanno senza nemmeno rendersi conto: solo uno psicologo di quelli bravi può aiutare a farci capire questo lato assolutamente controproducente di noi.

In teoria, è abbastanza semplice recuperare le energie: basterebbe dedicarsi ad un hobby circa un’ora al giorno. Tuttavia, esistono persone che rimuginano sui problemi e li assorbono anche nel cosiddetto tempo libero.

Di dieci punti che succhiano le energie, forse quelli in cui qualsiasi persona può cominciare a lavorare da solo sono

  1. La procrastinazione
  2. L’aver paura di chiedere aiuto

Se siamo abituati a lamentarci, preoccuparci, vivere nel passato, eccetera è difficile sradicare queste abitudini senza l’aiuto di una persona competente. Inoltre, nessuno di noi è sufficientemente obiettivo per ammettere a sé stesso che le sue abitudini possono danneggiarlo. Per questo abbiamo bisogno di un aiuto: non c’è nulla di vergognoso ad ammetterlo e ad ottenerlo.

Per quanto riguarda la procrastinazione, pensate a tutte le volte che avete detto a voi stessi

Questa cosa la faccio dopo

Se la sera siete stanchi, non c’è nulla di male a rimandare al giorno successivo le cose più gravose e svagarsi un attimo. Se, però, avete in ballo questioni che richiedono pochi minuti, perché non occuparsene subito, in modo da sgomberare la mente da quel pensiero che può risultare ossessivo?

Avete mai fatto caso alla sensazione di leggerezza che provate quando vi siete tolti il cosiddetto peso dallo stomaco? Ecco: fare le cose che ci preoccupano e chiedere aiuto sono forse i due metodi più efficaci per alleggerirsi, spero per voi in modo definitivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=