Non disturbiamo le persone che…

Perché disturbiamo le persone
Non disturbiamo le persone che stanno bene senza di noi

Come dice la frase condivisa da Cinquanta sfumature di cazzate

Non disturbiamo le persone che stanno bene senza di noi

Quando andiamo a trovare una persona e chiediamo se disturbiamo, raramente ci viene risposto in modo affermativo. Per contro, può essere che la nostra visita non venga ricambiata. Significa che per quella persona non siamo importanti.

Anche se può sembrare brutto, non possiamo sprecare la nostra vita inseguendo chi non vuole la nostra presenza. In qualunque frangente lo andiamo a trovare, disturbiamo.  Qualunque cosa facciamo, veniamo criticati: che senso ha continuare a vivere così?

Spesso procrastiniamo questa scelta, facendo più tentativi di avvicinamento, tutti senza successo. Nessuna persona sana di mente ci dirà in faccia che non vuole la nostra presenza, ma ce lo farà capire con il suo atteggiamento.

Anche se può essere doloroso, è doveroso cambiare strada . Non occorre fare granché basta abbandonare chi ci fa stare male per dedicare più energie a chi ci fa stare bene.

Tra le tante nostre conoscenze, ci sarà qualcuno che abbiamo lasciato in secondo piano perché presi da altri impegni. Forse è giunto il momento di dedicare più tempo a queste persone, sottraendolo a chi ci fa stare male.

L’amore, l’amicizia ed i sentimenti in generale sono come le piante: dobbiamo innaffiare quelli produttivi ed estirpare quelli infestanti. Fuor di metafora, dobbiamo dedicare più tempo a chi ci vuole bene, lasciando fuori dalla nostra vita chi ha dimostrato il contrario.

Non dobbiamo prendere decisioni affrettate. Piuttosto, meglio valutare il comportamento nel corso del tempo delle persone che conosciamo. Se vediamo che è cambiato qualcosa nei nostri confronti, chiediamo se stiamo disturbando in qualche modo, magari insistendo un po’.

Se non otteniamo nessuna risposta convincente, meglio sparire dalla circolazione. Non possiamo dedicare del tempo a cose che non daranno frutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=