Altrimenti fanculo con tutto il cuore

Motivo per cui mandare a fanculo
Ci sono cose che devono essere reciproche, altrimenti fanculo con tutto il cuore

Spero che Francy non mi mandi a fanculo con tutto il cuore per parlare del suo tweet

Ci sono cose che devono essere reciproche, altrimenti fanculo con tutto il cuore

ma il concetto non è scurrile: è semplicemente molto interessante

Molte persone usano mandare a fanculo il prossimo, ma avete mai notato una cosa? Si usa farlo non per mancanza di rispetto verso il prossimo, ma quando sentiamo di non essere ascoltati. Del resto, anche la reciprocità dovrebbe essere sentita da entrambe le parti, altrimenti che reciprocità sarebbe?

Nonostante esistano persone più scurrili ed altre meno. l’essere mandati a quel paese (per dirla con Alberto Sordi) ha un significato preciso: non abbiamo ascoltato il nostro interlocutore. Probabilmente, lui avrebbe ripetuto quasi fino alla nausea che avrebbe voluto una certa cosa, ma non si è sentito ascoltato.

Potreste farvi la domanda

Cosa c’entra tutto questo con la reciprocità?

La risposta è semplice: reciprocità non significa contraccambiare qualcuno facendogli lo stesso favore o – sempre per usare un modo di dire – ripagandolo con la stessa moneta. La reciprocità significa

  • Contraccambiare un favore fatto
  • Ascoltare le necessità altrui
  • Capire quando si sta esagerando

Il problema è che – spesso – queste tre cose non accadono: siamo tutti concentrati sullo stare meglio, risolvere i nostri problemi o chissà cos’altro che non ascoltiamo le necessità altrui. In questo modo, si causa l’antitesi della reciprocità, cioè un fanculo, magari dettato da troppa stanchezza.

Sono quasi stufo di dover dire che occorrerebbe ascoltarsi di più, perciò vi suggerirò qualcosa di diverso: dovreste esercitare un’empatia pratica, cioè cercare di mettervi per alcune ore nei panni del prossimo. Provate ad immaginare la sua vita con pregi  e difetti: vi accorgerete che tutti hanno i propri problemi da risolvere quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=