Non cercare la soluzione, trova l’equilibrio

equilibrio o soluzione?
Non cercare la soluzione. Trova l’equilibrio. Esso ti porterà alla soluzione

Siamo spesso alla ricerca di una soluzione per risolvere un problema, compromettendo il nostro equilibrio psico-fisico. Tuttavia, come dice la frase condivisa dalla mia amica Ornella sulla sua pagina Facebook

Non cercare la soluzione. Trova l’equilibrio. Esso ti porterà alla soluzione

Spesso, cercando la soluzione ad un problema, soffriamo di uno stato d’ansia o – quantomeno – di preoccupazione: nel primo caso, meglio rivolgersi ad un terapeuta. Se siamo solo preoccupati, forse stiamo dando troppa importanza al problema. Attendiamo di risolverlo per goderci un po’ di pace.

Difficile trovare un equilibrio quando siamo preoccupati, però ci sono delle strategie. La meditazione  può essere una di queste: il nostro cervello è troppo spesso concentrato  su qualcosa da fare. Forse è giunto il momento di dargli un po’ di tregua. Non dimentichiamo che – oltre alla mente – esiste anche il corpo, così come suggerisce l’immagine dello yin e yang. Quale modo migliore per dare tregua alla mente se non muovendosi? Guardare o leggere qualcosa che ci dovrebbe rilassare richiede comunque concentrazione, quindi rischiamo di sovraccaricare il cervello.

Meglio infilarsi le scarpe da ginnastica e la tuta per andare in palestra oppure correre all’aria aperta. E’ la stessa soluzione che avevo già consigliato contrastare la rabbia, perché sia la rabbia, sia la frustrazione di non riuscire a risolvere un problema sono mancanze di equilibrio: diamo troppa importanza ad una questione che ci sfianca e ci affatica, magari per più giorni di seguito.

Se la questione si ripresenta nella nostra mente durante l’allenamento, forse siamo persone che pensano troppo, un po’ come accade a me. Se avessi già trovato una soluzione, ve la proporrei, ma prima devo trovare il mio equilibrio. Posso solo suggerirvi una strategia che potrebbe funzionare a voi, così come ha funzionato con me.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=