Le api non sprecano il proprio tempo

Cosa fanno le api
Le api non sprecano il proprio tempo a spiegare alle mosche che il nettare è più buono della merda

Abbiamo sempre pensato alle api come industriose, un insetto da cui potremmo imparare molto, se solo le studiassimo con attenzione. Tuttavia, come dice Maxx nel suo tweet

Le api non sprecano il proprio tempo a spiegare alle mosche che il nettare è più buono della merda

Ci sono persone simili alle api, che lavorano usando il nettare dei fiori e – come si dice in gergo – si fanno un mazzo così per cercare di star bene e far star bene il prossimo. Ci sono persone che godono nell’approfittarsi dell’altro, finanche dei suoi scarti, e lo infastidiscono: possiamo definirli uomini – mosca.

Per esempio, se io mi limitassi a pubblicare sul mio blog ciò che trovo su internet, sarei un uomo – mosca: non farei nulla per trasformare o creare qualcosa di nuovo, cioè un’articolo per il blog. Anzi, forse cercherei di infastidirvi il più possibile. Ciò che voi scrivete è, invece, il mio nettare. Partendo dal polline, creo il miele e spero che possiate riflettere su quanto dico, in modo che possiate crescere.

Una delle cose che fa diventare qualcuno una mosca piuttosto che un’ape è la vita stessa: più è stata dura e meno siamo riusciti a reagire,  più aumenta il pessimismo ed è probabile che si diventi una mosca.

Un uomo-ape potrebbe cercare di aiutare un uomo-mosca a cambiare strada. Tuttavia, non è facile: l’uomo mosca dovrebbe volere fortemente di diventare un’ape e – comunque – avrebbe bisogno di aiuto che non tutti possono dare. Fuor di metafora, se qualcuno vuole cambiare vita, ha bisogno dell’aiuto (specialmente psicologico) di un professionista.

Le api, quelle più buone, non devono usare il loro pungiglione per difendersi dalla mosca di turno, piuttosto indicargli la strada per diventare un’ape.

2 pensieri riguardo “Le api non sprecano il proprio tempo”

  1. c’è un altra osservazione da aggiungere; Chissà come mai le mosche non si avvicinano mai al “superorganismo” di un alveare. (sono un vecchio apicoltore) A questo punto mi vien da pensare che sia la mosca che non vuol crescere preferendo vivere nella M…. Tutto e racchiuso nell’universalità delle cose.A ciascuno il suo, direi.
    Saluti.

    1. Sì, potremmo dire che le api sono sociali, mentre le mosche sono asociali ed il fatto che vivano in modo diverso, dimostra che è meglio vivere nella socialità piuttosto che nell’asocialità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=