
La nostra mente è bombardata ogni giorno di informazioni e raramente riusciamo a sentire emotivamente tutto ciò che ci circonda. Il suggerimento condiviso oggi da YouFlame va in questa direzione con la frase
Più fai silenzio nella tua mente, più sono le cose che riesci a sentire
Normale che l’immagine proponga una bambina orientale mentre medita. La meditazione è una pratica che mira a svuotare la mente da tutto che ci circonda, a volte invitandoci a concentrare su
- Voci
- Suoni
- Sensazioni
Altre volte invitandoci semplicemente ad apprezzare il silenzio. Solo nel silenzio riusciamo a sentire veramente i nostri bisogni. Un ambiente silenzioso aiuta, ma dobbiamo anche sgombrare il cervello da tutti i pensieri che si affacciano di volta in volta.
Tralasciando la psichiatria e la psicologia, l’ansia è figlia del nostro non riuscire a sgomberare il cervello. Se ci ricordassimo anche di avere un corpo ed un lato emotivo, riusciremmo a trovare un equilibrio. Dedicando un’ora al giorno all’esercizio fisico ed un’altra alla meditazione riusciremmo a sentirci meglio.
Tuttavia, non riusciamo a seguire questo consiglio sostenendo che non abbiamo abbastanza tempo. In realtà, il tempo ci sarebbe, ma diamo priorità al nostro dovere anziché al nostro benessere. Quante volte non avremmo voluto andare a cena al ristorante, ma avevamo già preso questo impegno? Forse – con il senno del poi – siamo stati contenti della serata trascorsa. Tuttavia, l’impegno preso si è accavallato ad altri pensieri in testa.
Se ci fossimo presi dieci minuti per noi, meditando, avremmo affrontato il tutto con maggiore energia e – perché no – anche voglia di trascorrere una serata piacevole.
Se ogni persona dedicasse dieci minuti del proprio tempo alla meditazione, sei miliardi di individui sentirebbero di più. I benefici psicofisici sarebbero mondiali: forse è solo un bel sogno. Tuttavia, ognuno di noi può cominciare a meditare.