
Oggi mi sono svegliato con la domanda fatta da Ti strappo na risata
Al mattino preferisci il latte o il caffè? Al mattino preferisco che non si mi facciano domande
Personalmente, impiego qualche ora e qualche caffè per cominciare la giornata. Ogni persona ha il suo orologio biologico: c’è chi è più attivo alle sette di mattina e crolla come un ghiro alle nove di sera, ma c’è anche chi somiglia più ad un animale notturno.
In entrambi i casi, è più difficile cominciare la propria giornata senza qualcosa che ci faccia stare bene:
- Una colazione mattutina
- La passeggiata verso l’ufficio
- La lettura del giornale o di un libro
Se incontrate qualcuno di scontroso prima di entrare in ufficio, sicuramente non è colpa vostra: non è solo perché è contrariato di dover cominciare a lavorare, ma deve ancora carburare. Poco dopo aver cominciato la propria routine quotidiana sarà già di tutt’altro umore, salvo eventuali preoccupazioni.
Il non voler rispondere alle domande può presentarsi anche di sera, quando si accumula la stanchezza della giornata. L’umore tende a calare quando si è stanchi.
Credo sia per questo motivo che è giusto parlare con le altre persone a mattinata inoltrata o nel primo pomeriggio: se troppo presto, non hanno ancora ingranato, troppo tardi accusano la stanchezza.
Fanno eccezione amici e colleghi che conosciamo a fondo, finanche il loro orologio biologico. Sappiamo benissimo i momenti della giornata in cui sono più attivi e quando – invece – sono più scontrosi. Tuttavia, forse non abbiamo mai osservato questo aspetto con la dovuta attenzione. Forse non abbiamo osservato questa cosa nemmeno su noi stessi.
Cominciando ad osservare il nostro orologio biologico e quello altrui cominceremo ad avere più energia e – quindi – una vita più serena.