Ognuno nella propria imperfezione

Ognuno ha qualche imperfezione
Nessuno è perfetto ma ognuno nella propria imperfezione lo è!

Ogni persona ha qualche imperfezione, come ci ricorda Ann@ con il suo tweet

Nessuno è perfetto ma ognuno nella propria imperfezione lo è!

Sembra quasi un ossimoro che merita molta attenzione.

Solo una persona con un carattere molto umile, al limite della bassa autostima, ammetterebbe di essere imperfetta: al massimo, sostiene di essere diversa dal resto della massa.

Essere diversi non è certo un difetto: lo è sentirsi perfetti. Anche se – a volte – è difficile ammettere di avere un determinato difetto, dobbiamo renderci conto che la perfezione non esiste, almeno nel campo del comportamento umano.

Ci sono varie strategie per venire a patti con la propria imperfezione:

  1. Sviluppare altre capacità più confacenti a noi
  2. Lottare per raggiungere un risultato quantomeno accettabile in quello che noi consideriamo una pecca

Entrambi i casi, però, presuppongono quello di ammettere – sia a sé stessi, sia agli altri – di avere dei difetti e di lavorare su di essi.

Lavorare sui difetti  significa essere veri. Supponiamo che vi sforziate di eliminare un vostro difetto da un giorno all’altro. Saremo tutti d’accordo nel dire che non è possibile eliminare un difetto fisico da  immediatamente. Una dieta occorre tempo per essere efficace, l’altezza è una questione genetica, ogni operazione chirurgica richiede una sia pur minima degenza.

Anche se sembra possibile modificare i propri comportamenti, rischiamo di sembrare falsi: siamo stati abituati per anni a comportarci in un determinato modo, che cambiare schema comportamentale ci farebbe apparire ridicoli.

L’unico modo è essere consapevoli dei propri difetti e lavorarci tutti i giorni per lungo tempo: così come la pancia non sparirà il primo giorno di dieta o di sport, i vostri comportamenti non si modificheranno in poche ore.

Dovete solo avere pazienza e perseverare…ma non nell’errore.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=