Cosa significa essere alla moda

Cosa significa essere alla moda
Rinunciare ai propri criteri per ottenere la falsa approvazione degli imbecilli

Oggi tante persone vogliono essere alla moda, credo sia per questo che le sfilate, le modelle ed i personaggi famosi in generale siano così idolatrati. Dobbiamo forse ricordare cosa significa essere alla moda secondo la definizione data dalla madre protagonista della vignetta condivisa da Non solo cosmetici

Rinunciare ai propri criteri per ottenere la falsa approvazione degli imbecilli

Ogni persona ha il proprio concetto di bellezza: pur di essere accettati dagli altri, però, molti di noi rinunciano – per esempio – ad indossare il loro colore preferito o a tagliarsi i capelli come gli è più comodo per preferire quanto propongono le sfilate.

Il risultato è  ridicolo: pur di essere alla moda, ci adeguiamo ai canoni stabiliti dagli stilisti per essere accettati dagli altri (definiti imbecilli dalla vignetta). Da qui a sembrare tutti uguali il passo è breve.

Se – anziché guardare le riviste di moda – seguissimo i nostri gusti e considerassimo come è fatto il nostro corpo, avremmo un mondo più variegato.

Può darsi che il nostro guardaroba o il nostro corpo non ci piacciano, ma non è un grosso problema. Occorre immaginare come vorremmo essere o – per meglio dire – il modo ed il corpo con cui ci sentiremmo più a nostro agio. Non parlo di chirurgia plastica, ma di quei piccoli difetti che possono essere corretti con un po’ di costanza e di esercizio fisico.

Per quanto riguarda altri ambiti, come la cucina o la cultura, non essere alla moda può essere un vantaggio. Qualcuno potrebbe dire che appariremmo persone alternative, io preferisco dire che sembreremmo persone dotate di una buona dose di curiosità e a cui piace sperimentare cose nuove, per ampliare il catalogo dei propri gusti.

Avrete molti argomenti di cui discutere ogni volta che parlate con qualcuno.

2 pensieri riguardo “Cosa significa essere alla moda”

  1. La moda non mi interessa più da almeno 10 anni, anche se non ci andavo chi sa quanto dietro neanche prima, ma spendevo decisamente più per l’abbigliamento. Ora per comprare qualcosa o mi deve servire (il pantalone e o maglia é rotto) o mi deve colpire molto e quello capita raramente. Perché le principali marche (abbordabili economicamente) ci trovi il pantalone con la caviglia scoperta che hanno tutti (ma perché? io d’inverno ho freddo) e assimili. Tutta questa permessa per dire cosa? chi fa la moda ? la gente. Che pensa che omologandosi faccia risaltare la sua personalità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=