
In un periodo in cui tutti temono per la propria salute e in cui tutti si sono fatti una personale opinione su come risolvere il problema, forse SfigataMente ha individuato un’opzione salutare con il tweet
Sarebbe sicuramente salutare se scellerati saccenti senza scienza smettessero sproloqui senza senso
Dovrebbero essere esclusivamente i medici ed i ricercatori ad indicarci cosa sia salutare e cosa no. La medicina ed il corpo umano sono argomenti troppo vasti e complessi affinché chiunque possa trarre una conclusione condivisa, salvo clamorosi colpi di fortuna.
Tuttavia, molte persone – spesso indicate come negazioniste – con poche nozioni su un determinato argomento proclamano la propria verità, generalmente contraria al pensiero comune.
Nessuno può vietare ad altri di esprimere opinioni, tuttavia – per quanto riguarda la scienza – queste dovrebbero essere sostenute da prove quasi inconfutabili.
Forse molti di noi non hanno il tempo ed il denaro per tornare all’Università e prendere una laurea in una qualsiasi materia di cui vorrebbero parlare. Le librerie, però, permettono di acquistare con poca spesa volumi su ogni argomento.
Anche chi non apprezza la lettura ha la possibilità di informarsi tramite i documentari.
Il problema è che siamo così convinti delle nostre opinioni da non avere la volontà di metterci in discussione.
Non solo in politica, ma anche in altri ambiti, scegliamo esclusivamente chi la pensa come noi. Le persone dovrebbero sviluppare una mente più aperta alle opinioni ed essere pervase da un dubbio costante, che si può riassumere con la domanda da fare a sé stessi
Ho ragione oppure ho torto?
Facile affrontare la scienza in questi termini: occorre solo un po’ di buona volontà, ma sembra che ciò metterebbe in discussione tutto il nostro essere. Siate sicuri: i vostri gusti rimarranno sempre invariati.