Abbiamo tutti un numero di telefono che…

Non ho mai cancellato un numero di telefono
Abbiamo tutti un numero di telefono che non faremo più, ma non cancelliamo

I moderni cellulari permettono di memorizzare centinaia di numeri di telefono, ecco perché ci troviamo in rubrica più di un numero che non chiamiamo da tempo. Accade anche ciò che sostiene la frase condivisa oggi da Vivo alla giornata

Abbiamo tutti un numero di telefono che non faremo più, ma non cancelliamo

Il motivo per cui non cancelliamo quel numero di telefono è molto personale. Forse la persona a cui appartiene è morta, oppure abbiamo litigato con lei e speriamo che – un giorno o l’altro – si rifaccia viva. Può essere anche che speriamo che qualcuno della nostra rubrica ci chiami, di tanto in tanto.

Una rubrica non occupa spazio fisicamente ed i nomi delle persone possono essere selezionati facilmente. Per questo invito tutti a provare a chiamare una persona che non sentite da tempo, di tanto in tanto.

Se il rapporto riprende, il numero può essere conservato ma, se la persona vi risponde solo per cortesia, è meglio eliminare il suo contatto dalla rubrica. Sicuramente in passato il rapporto è stato speciale. Tuttavia, se in entrambi non scatta qualcosa di emotivo che incentiva a riprendere un rapporto, meglio lasciare perdere.

Il motivo è semplicemente lo spazio emotivo che una persona occupa dentro di noi: che senso ha farsi ferire da qualcuno che non ha voglia di sentirci? Molto meglio cancellare ogni possibilità di contatto e dedicare più tempo a quei rapporti che possono essere sviluppati.

Questo non significa che l’altra persona non possa telefonarvi, per quanto improbabile. In quel caso, la scelta dipende da noi e dal nostro carattere: possiamo fare finta che non sia successo nulla cercando di ricominciare, oppure riversare sull’altro tutta la propria frustrazione perché il vostro amico non si è fatto sentire per mesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=