
E’ notizia di ieri che Ficarra e Picone lasceranno la conduzione di Striscia la notizia, il TG satirico firmato da Antonio Ricci, dopo quindici anni di conduzione. Il duo ha anticipato il tutto con il tweet
Come qualcuno di voi avrà sentito stasera in trasmissione, abbiamo annunciato che lasceremo #striscialanotizia Dopo 15 anni non è facile ma preferiamo fermarci. A tutti quelli che ci avete seguito in questi anni diciamo Grazieeeee ❤️ Ci vediamo in giro 😃
Dopo una striscia di successi durata tre lustri, è normale che due persone vogliano cimentarsi con nuove esperienze: del resto, è quasi una prassi nel mondo dello spettacolo e dello sport di squadra.
Quando si tratta di vita normale, le cose non sono così normali: a volte vorremmo cambiare
- Lavoro
- Città
- Qualsiasi altra cosa
ma non ne abbiamo il coraggio. Spesso, infatti, ci fa paura che ciò che troveremo sia peggio di quanto abbiamo lasciato: a volte, aspettiamo l’occasione buona, ma non sapremo mai se lo sarà veramente finché non l’avremo provata.
Questo ragionamento fa leva sul tempo e le abitudini di ognuno di noi: le nostre giornate non sono scandite esclusivamente da queste due fattori, ma da una striscia di eventi diverse giorno dopo giorno.
Questi eventi – per esempio gli incontri diversi che facciamo di giorno in giorno – possono darci nuovi stimoli. Magari – nel momento in cui accadono – sembrano solo discorsi interessanti e nulla più. Un giorno, però, potrebbero tornarci in mente dando spunto a delle novità.
Non parliamo degli hobby: molte persone sono diventate famose proprio per aver coltivato le loro passioni.
Se abbiamo paura di una striscia di fallimenti, dobbiamo ricordarci tutti gli anni che hanno impiegato famosi scienziati per la loro altrettanto famosa scoperta.