Ci sono film e saghe come Home alone – da noi conosciuto come Mamma, ho perso l’aereo – che sono nell’immaginario collettivo delle serate natalizie passate in famiglia davanti alla televisione.
All’interno della colonna sonora di questi stessi film ci sono canzoni che, per dirla in inglese
They feel alone
Tutte le abbiamo ascoltate almeno ogni volta che abbiamo visto il film alla televisione, molti di noi si sono chiesti tutto quanto era possibile sul testo di turno, ma nessuno è mai riuscito ad ottenere qualche risultato, se non con molta costanza. Trovare il testo di All alone for Christmas ha significato litigare con Google, che mi proponeva una ben più famosa canzone di Mariah Carey.
Trovare il testo può essere solo un esempio. Tutte le persone si sentono un po’ sole e scoraggiate quando vogliono effettivamente qualcosa ed il mondo sembra volere l’esatto contrario.
In questo senso, se il mondo sembra voltarci le spalle, il tempo sembra essere dalla nostra parte. Tutti abbiamo del tempo libero a cui dedicarci al nostro progetto tanto desiderato. Oggi, per esempio, volevo assolutamente scrivere questo articolo….e pazienza se lo sto facendo quando sono passate le dieci di sera.
Quando abbiamo dei progetti che vogliamo portare a termine, a volte dobbiamo – un po’ come Kevin in Home alone – arrangiarci da soli: qualcuno o qualcosa ci ostacola. Nessuno ci obbliga a portare avanti quel progetto quando siamo insieme ad altre persone: possiamo farlo comodamente da casa nostra nei momenti di solitudine.
Non deve essere un modo per reputarvi migliori degli altri o per dire che volete rinunciare a chi vi sta accanto.
È solo un modo per aumentare la vostra autostima e la vostra consapevolezza su cosa vi piace e cosa no.
Se qualcuno vi chiede spiegazioni, dite sempre la verità: state facendo qualcosa per voi stessi.