Tutti gli aperitivi che non abbiamo fatto quest’anno

Quest'anno non abbiamo fatto tanti aperitivi
Un minuto di silenzio per tutti gli aperitivi che non abbiamo fatto quest’anno

Fautore degli aperitivi qual è, la pagina Facebook Io ti maledico ci propone una frase che suona come l’incitazione a ricordare un amico scomparso

Un minuto di silenzio per tutti gli aperitivi che non abbiamo fatto quest’anno

Non abbiamo solo rinunciato agli aperitivi, ma anche – e soprattutto  – ad incontrare persone. Se abbiamo avuto la fortuna di non essere toccati dal virus direttamente, questa è stata fra le cose che abbiamo meno accettato della pandemia.

La mancanza di aperitivi ha avuto anche un’influenza economica: meno aperitivi significa meno clienti per i locali. Forse dovremmo rassegnarci tutti che la vita sta cambiando, ma ciò non significa arrendersi e pensare di non poter fare nulla.

Non è la prima volta che il mondo si trova davanti ad un cambiamento epocale non voluto. Per paradosso, è più facile cambiare le regole politico – economiche che ci hanno portato avanti fin qui che modificare la vita di tutti i giorni.

Se, nel primo caso, occorre che persone competenti si mettano a tavolino e studino la situazione, nel secondo le persone comuni devono trovare il modo di reinventarsi. Fra le altre cose, devono pensare per sé stessi ad un modo nuovo  che porti avanti

  • Lavoro o scuola, a seconda dei casi
  • Casa
  • Tempo libero

Naturalmente, il terzo punto sembra essere il meno importante, ma è forse il più complicato, perché ci pone davanti alla domanda

Come fare a incontrare nuovamente le persone?

L’aperitivo era la risposta in epoca pre-pandemia: temo che in futuro non sarà più così. Fortunatamente, il primo lockdown ha portato con sé la voglia di cucinare per molti di noi; capisco che allora non c’era molto altro da fare, ma ora la situazione non è molto diversa in questo senso.

Organizzare una cena per un paio di amici  è la risposta alla socialità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=