
Abbiamo tutti la speranza che il 2021 sia migliore dell’anno passato. Tuttavia, come diceva l’aforisma di Aristotele e ricorda la pagina Facebook Frasissime
La speranza è un sogno ad occhi aperti
Le persone possono fare tutto ciò che credono per sviluppare al meglio il loro futuro, tuttavia non possono controllare tutto. Proprio quando si cerca di controllare tutto, si va incontro all’ansia.
Anziché all’ansia, occorre fare spazio alla speranza: quando si è fatto tutto il possibile, occorre lasciare andare le cose per il loro verso, sperando che vadano per il verso giusto.
Se ciò non dovesse accadere, dobbiamo avere la certezza che la vita ci riserverà altre occasioni. Questo non significa per forza lasciar correre gli eventi senza agire di conseguenza. Non possiamo pretendere di vincere la medaglia d’oro alle olimpiadi senza allenarci.
L’allenamento deve essere fatto non con la voglia di vincere, ma con la voglia di fare qualcosa che ci piace e che ci fa stare bene. Nel lavoro è la stessa cosa: non dobbiamo ambire a posizioni di rilievo, ma dobbiamo provare piacere in ciò che facciamo. Le posizioni di rilievo saranno la conseguenza del nostro modo di agire.
Il fatto che possiamo fare sogni ad occhi aperti è un bene: a suo modo, ci permette di non perdere di vista l’obbiettivo, qualunque esso sia. Tuttavia, dobbiamo essere anche concreti: non sognare ad occhi aperti tutto il giorno, ma concentrarsi su ciò che stiamo facendo.
Per i sogni ad occhi aperti abbiamo tutto il tempo che vogliamo – o quasi – poco prima di addormentarci. Tenere un quaderno sul comodino può aiutarci a mettere a fuoco quei sogni ad occhi aperti, perché racchiudono una speranza inconscia.
Con il tempo, questo può trasformarsi in obiettivo, durante il quale conserveremo la speranza di raggiungerlo.