
Anche su Twitter il lunedì si parla di calcio, ma non solo. Prova ne è il tweet di oggi di Ale Nizegorodcew
Bisognerebbe ricordarsi una cosa: nel calcio, come nella vita di tutti i giorni, esistono le le regole. E poi esistono le opinioni. Non il contrario.
Se le regole del calcio sono ben codificate (che poi qualcuno non le rispetti è un altro discorso), altrettanto non si può dire delle regole di vita. Certamente esistono le leggi, ma godiamo di grandi libertà.
Il problema è che spesso si confondono le opinioni con le regole. Spesso anche io mi sono imposto delle regole che pretendo che gli altri rispettino. Purtroppo, non sono regole: sono opinioni.
Sia le regole che le opinioni di una qualsiasi persona dovrebbero essere rispettate, così come un qualsiasi individuo dovrebbe rispettare le nostre.
Esistono solo due modi per rispettare l’altra persona in questi casi:
- Vedere cosa prevede la legge
- Trovare un punto d’accordo comune
In caso contrario, uno dei due dovrà soccombere all’altro.
Nel primo caso, è un’operazione di forza: brutto dover ricorrere ad un giudice per stabilire se siamo nel giusto per la legge. Nel secondo caso, si stabiliscono di comune accordo le regole alla base di un rapporto.
Probabilmente, le regole che avrete stabilito non vi soddisferanno pienamente, ma dovrete rispettarle per non incrinare un rapporto. Piuttosto che pensare a ciò che non potete avere a causa di queste regole, pensate a ciò che avete ottenuto grazie ad esse.
Partendo da questo ultimo punto, potrete esprimere civilmente le vostre opinioni e fare molte cose. A volte, può essere difficile per la controparte sottostare a queste vostre libertà. In questo caso, è libero di esprimere la propria opinione.