Tanti auguri Matteo – Buon compleanno

Oggi l’Iphone di Matteo, il mio cellulare, non smette di squillare: tutti vogliono farmi gli auguri per il mio quarantunesimo compleanno. Questa mattina mi sono trovato su WhatsApp il video de I piupazzi , scoprendo che basta avere un nome proprio abbastanza comune per trovare i propri auguri.

La cosa bella degli auguri è che una persona si ricorda di te; la cosa brutta è che dovrà arrivare almeno Pasqua – ma, più probabilmente, Natale – prima che si ricordi ancora di te.

So che esistono tanti Matteo al mondo con il problema di avere bisogno di compagnia di persone che ci sono risultate simpatiche. Tuttavia, non riusciamo a vederle o contattarle, vuoi per la distanza, vuoi perché queste persone si ricordano raramente di te, più spesso si negano.

Fortunatamente, esistono miliardi di persone sulla terra: non basterebbe una vita intera per conoscerle tutte, anche se volessimo limitarci a conoscere tutti i Matteo del mondo.

Prima o poi, arriverà una persona che riterremo simpatica e la cosa sarà reciproca. Certo, resterà sempre un po’ di amarezza per tutte le volte che abbiamo speso tempo cercando di instaurare un rapporto di qualunque tipo con altre persone, senza riuscirci.

Questo accade perché – probabilmente – il piacere di parlare con Matteo o con qualcun altro non è reciproco. Anche la distanza ha il suo peso . La possibilità di non frequentarsi di persona influisce. Tuttavia, la reciprocità inesistente è il fattore scatenante. Se esistesse reciprocità sempre e comunque, il problema non si porrebbe.

Forse è causa di un problema di ansia che non riusciamo a costruire rapporti duraturi, ma – se qualcuno ci manda gli auguri – significa che siamo importanti per quella persona. Dobbiamo solo cercare di costruire un rapporto sincero e duraturo.

Non esiste una soluzione valida per tutti i casi, ogni rapporto è a sé stante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=