Non vorremmo mai sapere – Never wanna know

Come tutti, ci sono tante cose che vorremmo sapere, per esempio se la cantante si è ispirata in qualche modo al famoso video protagonista, sebbene un oggetto, di The Ring.

A volte, vorremmo sapere tutto, ma non credo che questa particolare dote soprannaturale possa agevolare la vita. Certo, potrebbe essere utile conoscere in anticipo certi avvenimenti, in modo da prepararsi, sia praticamente, che emotivamente.

Nell’amore, come canta MØ, non vorremmo mai sapere il nome del fidanzato della nostra compagna passata. Non esiste un motivo logico e condivisibile alla base di questo concetto: è più semplice sostenere che i motivi sono diversi da persona a persona.

Esulando dal significato specifico del testo, il discorso cambia poco o nulla. Non vogliamo sapere certe cose perché, più o meno inconsciamente, sappiamo che non riusciremo né a sopportarle, né a comprenderle.

Anche parlando di cose che potremmo fare ma non abbiamo mai fatto il concetto è lo stesso: non le facciamo perché abbiamo paura del risultato finale.

Molto dipende dal nostro carattere: del resto, esistono persone più spavalde e spericolate di altre. Anche il più codardo, però, non può fare finta di nulla e comportarsi come uno struzzo, non volendo conoscere qualcosa che gli sta a cuore.

Lo shock emotivo da sostenere – in questi casi – è inimmaginabile ed insopportabile. Tuttavia, se vogliamo continuare a vivere veramente, dobbiamo anche fronteggiare le cose che non ci piacciono o che – addirittura – ci fanno stare male.

Anche se non vorremmo mai passare dei momenti così, fanno parte della vita. Ci deve confortare il fatto che ci sono molti strumenti per lenire il dolore.

Il primo è il tempo: fortunatamente, il tempo lenisce molte ferite, ma non possiamo semplicemente aspettare che passi il dolore. Dobbiamo fare come MØ, che si è messa a scrivere una canzone per lenire il dolore.

Forse scrivere non è il vostro modo più consono, ma sicuramente riuscirete a trovare il vostro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=