Fregarsene di tutto, ma chi vive…

Le persone dovrebbero fregarsene
Per vivere bene si dovrebbe imparare a fregarsene di tutto, ma chi vive con il cuore non imparerà mai

Qualcuno dice che – per non avere preoccupazioni – bisogna un po’ fregarsene. Personalmente, non ho mai capito come si possa fare. L’autrice di aforismi Silvia Nelli, con la sua frase condivisa oggi dalla pagina Facebook I battiti del cuore, sembra essere d’accordo in teoria, ma non in pratica

Per vivere bene si dovrebbe imparare a fregarsene di tutto, ma chi vive con il cuore non imparerà mai

Le persone dovrebbero vivere sia con cuore, sia con razionalità. Purtroppo o per fortuna, sembra che qualche soggetto sia troppo razionale, mentre altri siano troppo emotivi. I primi riescono ad andare avanti nonostante tutto, i secondi no. Di certo, in questo senso, siamo molto influenzati sia dall’educazione ricevuta, sia dall’ambiente lavorativo ed extra-lavorativo che frequentiamo ogni giorno. Tuttavia, non possiamo nemmeno andare contro la nostra stessa natura.

Le persone che non riescono a fregarsene, però, hanno un vantaggio: non sono tutto cuore, ma anche cervello. Riescono ad usare passione e logica contemporaneamente o quasi, mentre chi è semplicemente cerebrale magari sorvola le questioni emotive, perdendosi un bel pezzo della questione.

In un certo senso, entrambe queste categorie di persone dovrebbero fare un allenamento: i cerebrali dovrebbero imparare ad ascoltare di più il cuore, gli emotivi ad ascoltare di più il cervello.

Il problema è che non è facile: i cerebrali continueranno ad usare il cervello, così come gli emotivi continueranno ad usare il cuore. Per questo i primi riescono a fregarsene, i secondi no.

Le persone emotive, strano a dirsi, troveranno beneficio nella meditazione, proprio perché è utile ad alleviare i sensi di colpa. Non impareranno a fregarsene, ma capiranno – se così si può dire – ad apprezzare le cose belle per dimenticare quelle brutte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=