
I posti di lavoro più desiderati e voluti sono quelli con uno stipendio che sfiori le decine di migliaia di euro. La frase condivisa oggi su Facebook, però, ci ricorda che ci sono lavori indispensabili a cifre molto più basse
Non dimentichiamo chi per cinque euro all’ora pulisce e rende idonei e sanificati gli ospedali
Il covid ci sta ricordando l’importanza di persone che svolgono la professione di infermiere o di inserviente ospedaliero, ma tutti i lavori – compresi quelli da pochi euro – devono essere ricordati.
Spesso diamo per scontati molti addetti ai servizi di cui ci serviamo quotidianamente
- Infermieri
- Tranvieri
- Giornalai
per citare solo tre delle categorie che svolgono la propria mansione senza far pesare la faticadel proprio lavoro al prossimo. Di certo, una modesta paga oraria è meglio che essere disoccupato, ma la fatica che si fa per mettere insieme uno stipendio appena dignitoso non si può misurare.
Tutte le persone vogliono migliorare il proprio benessere, economico e non. Tuttavia, esistono professioni tanto indispensabili quanto mal pagate. Molti di questi lavori sono scelti quasi per vocazione, come le infermiere. Altre volte, perché non si è trovato molto di meglio per portare il pane in tavola.
In ogni caso, ed ancor di più durante questa pandemia, anche chi guadagna poco si è trovato non solo a lottare con questa nuova situazione, ma anche a doversi impegnare di più, senza nessuna gratificazione economica aggiuntiva.
In questo momento, ci troviamo tutti a dire loro grazie, ma sarebbe giusto continuare a ringraziarli anche quando la tempesta sarà finita, per il lavoro che svolgono quotidianamente.
Questo ringraziamento dovrebbe essere esteso a tutte le categorie di lavoratori che vanno avanti, nonostante il virus e nonostante tutto, per contribuire al nostro benessere.