Zitti e buoni – Måneskin Sanremo 2021

 

Dovremmo forse stare zitti e buoni dopo la vittoria del brano dei Måneskin al Festival di Sanremo di quest’anno, il primo senza pubblico al Teatro Ariston.

Basta vedere il video e leggere attentamente il testo per capire che i Måneskin che invitano a fare l’esatto contrario.

Esiste un problema di fondo: per quanto si manifestino un gruppo di rottura con la  canzone italiana, hanno raggiunto il successo grazie al canonico talent, in voga da molti anni a questa parte.

Per convincere gli altri a stare zitti e buoni, una persona dovrebbe percorrere la propria strada senza compromessi, invitando gli altri che si mostrano restii alla comprensione a stare zitti.

Per fare una scelta di questo tipo, la persona in questione dovrebbe essere sicura che ciò che fa porterà i suoi frutti. Ovviamente, senza usare scorciatoie. Non parlo di benefici economici, ma anche di un benessere psicofisico.

L’esempio dei cantanti che ricorrono ai talent per raggiungere il successo anziché ricorrere alle produzioni indipendenti è forse troppo caustico. Altrettanto bene rendono l’idea i contadini che, stando zitti (perlomeno all’inizio), iniziano una produzione biologica. All’inizio, il mercato probabilmente li snobberà, ma nel lungo periodo la perseveranza darà i suoi frutti.

Chiunque abbia una passione nella propria vita dovrebbe fare lo stesso. Occorre praticare quella passione non per raggiungere il successo o l’indipendenza economica, ma perché ha piacere a praticare quella stessa passione.

Il successo e l’indipendenza economica sono solo una conseguenza: per quanto il mercato abbia le sue regole, i prodotti (se proprio vogliamo usare questo termine) che durano sono quelli che sono stati sorretti dalla passione per ciò che si stava facendo.

Il festival – in questo senso – è un buon esempio: forse oggi ricordiamo Orietta Berti per la gaffe sul nome dei vincitori, ma partecipa al Festival dal 1966.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=