Scendi dal piedistallo che ti si vedono le mutande

Perché è meglio scendere dal piedistallo
Scendi dal piedistallo che ti si vedono le mutande

Sento urlare da Il conte senza terra la frase

Scendi dal piedistallo che ti si vedono le mutande

Tutte le persone vorrebbero idealmente stare su un piedistallo, ma non è sempre facile. Immaginate di dover stare fermi ed immobili su una superficie poco più grande di una piastrella della vostra cucina: se cadete, tutti rideranno d voi.

Molto meglio mettersi al pari degli altri, non mostrare i propri indumenti intimi e proseguire il proprio lavoro con un umiltà.

A meno che non siate stati insigniti di un premio Nobel, nella vita è molto probabile che incontrerete persone molto più preparate di voi. Inutile e controproducente, quindi, vantarsi dei risultati raggiunti in un qualsiasi campo. Il rischio di fare una magra figura nel momento in cui vi confronterete con chi ne sa più di voi è abbastanza elevato e non otterrete alcun risultato, se non minare la vostra autostima.

Immaginate, per un momento, che i ricercatori della Johnson & Johnson volessero vantarsi di aver salvato il mondo grazie al loro vaccino. Giustamente, i lavoratori di Astrazeneca, Moderna e BioNTech reclamerebbero di aver contribuito anche loro ad uscire da una situazione tragica.

Un ulteriore motivo per cui non possiamo stare su un piedistallo è che nessuno di noi è onnisciente. Per quanto possiamo essere prepararti relativamente ad un certo argomento, ci saranno molti campi in cui possiamo essere considerati degli emeriti ignoranti.

Anche se non riuscirete mai a raggiungere competenze da leader, se vi appassionate ad un certo argomento non salite su un piedistallo, ma sedetevi ad una scrivania o sdraiatevi su un letto con un libro in mano. Leggete quanto più possibile su quell’argomento e confrontate le fonti.

Cercate anche di tenervi aggiornati attraverso internet, ma conservate una certa umiltà e cercate di imparare anche confrontandovi con gli altri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=