Si parla spesso di GF ed Isola dei famosi

Preferiamo il GF al teatro
Si parla spesso di GF ed Isola dei famosi, ma mai del grande teatro di Eduardo De Filippo

L’unica edizione del GF (al secolo Il grande fratello) che ho visto fu la prima: quella di Daria Bignardi e Pietro Taricone, per capirci. Il tweet de l’intelligente fa notare, però, che è ancora un programma molto seguito, come altri reality show

Si parla spesso di GF ed Isola dei famosi, ma mai del grande teatro di Eduardo De Filippo, bah!!

Fare un’analisi di mercato sarebbe piuttosto semplice: il Grande Fratello è un prodotto che costa poco, se rapportato alle persone che lo vedono.

Più difficile è fare un’analisi sociologica. Ponendosi la domanda

Perché le persone guardano il Grande Fratello?

La risposta – a prima vista – sembra non esserci. In realtà, il motivo è pazzescamente semplice: le persone non vogliono pensare.

Qualsiasi altra trasmissione televisiva, potrebbe farci riflettere sulla nostra vita: persino una serie scanzonata come Happy Days aveva – per lo meno in alcune puntate – una sua morale.

Oggi le persone non vogliono che qualcuno faccia loro una morale; anzi, chiedono alla televisione che possano vedere la non – moralità. Senza voler scendere nello scabroso, non per nulla le trasmissioni scandalistiche e le urla nei salotti politici vanno per la maggiore.

In questo modo, tendiamo a giustificare tutti i nostri comportamenti. La televisione ci fa vedere tutto ciò che non è permesso nella nostra morale, rendendolo accettabile.

La soluzione per uscire da tutto questo non è spegnere la televisione. Non lo è nemmeno evitare di guardare il Grande Fratello (anche se, ammettiamolo, ci sono programmi ben più interessanti). La soluzione è lasciare intatta la propria capacità di distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato anche quando vogliamo spegnere il cervello.

Farlo è semplice: come dei bambini, dobbiamo solo imparare nuovamente ciò che è bene e ciò che è male.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=