Chi lotta può perdere, ma chi non lotta

Che Guevara è uno che lotta
Chi lotta può perdere, ma chi non lotta ha già perso

Solo un personaggio come Ernesto Che Guevara poteva aver coniato l’aforisma

Chi lotta può perdere, ma chi non lotta ha già perso

Non motivazioni politiche in senso stretto, ma la convinzione generale delle persone che Ernesto Che Guevara fosse un personaggio che lottava.

Ci vorrebbe una disamina sociale, politica e culturale per comprendere il motivo per cui un personaggio di sinistra sia considerato un combattente ed un suo predecessore di estrema destra fosse considerato un pazzo furioso.  In termini generali, si può dire che il primo abbia conquistato il potere convincendo le persone della sua buona fede, il secondo incutendo paura al suo popolo.

Nella vita quotidiana dei giorni nostri, pochi vogliono prendere il potere politico con la forza; tante persone, però, si trovano a combattere contro le ingiustizie – grandi e piccole – che dobbiamo subire ogni giorno.

Combattere le ingiustizie quotidiane è un buon modo per far sì che il mondo, nel nostro piccolo, sia migliore. Non occorre fare grandi rivoluzioni che meriterebbero di entrare nei libri di storia: basta rimanere saldi sui propri principi e combattere per questi.

Non occorre fare una questione di principio su ogni minimo dettaglio: basta fare proprie dieci regole. Non voglio fare un elenco preciso, ma scrivere pochi principi per i quali saremmo disposti a combattere.

Dieci regole possono sembrare poche, ma proprio su queste si basano molti litigi e guerre che subiamo ogni giorno. Per evitare la guerra o il litigio, ognuno dovrebbe comprendere che l’altro ha dei principi. Paradossalmente, sono principi negoziabili solo se anche il prossimo è disposto a scendere a compromessi.

Il compromesso può sembrare una soluzione che non scontenta, ma neppure accontenta nessuno; eppure, è una terza via: quella in cui il mondo sarà effettivamente migliore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=