Vedo la gente lamentarsi che è senza soldi

Per le vacanze occorrono i soldi
Vedo la gente lamentarsi che è senza soldi e poi si prenota le vacanze

È ovvio che per prenotare le vacanze occorrono quantomeno i soldi della caparra. Eppure, come dice il bambino protagonista del film Il sesto senso

Vedo gente che è senza soldi e poi si prenota le vacanze

La questione è più complessa di quanto sembri: la gente deve vivere e vuole andare in vacanza. Per fare entrambe le cose servono i soldi. La logica ci dovrebbe portare al fatto che dobbiamo risparmiare il denaro per il viaggio, ma non è così semplice.

L’attuale situazione è ancor più complessa: non potendo uscire, dovremmo aver risparmiato un bel po’, ma tanti di noi sono in cassa integrazione e comunque esistono delle spese improrogabili.

Una soluzione potrebbe essere posticipare il prossimo viaggio in un momento economico migliore, impegnandosi a risparmiare una piccola cifra mensilmente. Ipoteticamente, mettendo da parte una cinquantina di euro al mese, una quota della prossima vacanza sarebbe automaticamente pagata.

Vacanza – però – non è necessariamente sinonimo di andare lontano. Abitando in Italia, molti di noi hanno la fortuna di vivere a poca distanza da una cosiddetta località turistica. Forse la vicinanza ha fatto sì che non la prendessimo mai in considerazione, pensando che ci saremmo potuti andare in qualunque momento. A meno che si tratti di una località esclusiva, credo che quel momento sia arrivato. I soldi necessari allo spostamento sarebbero ridotti al massimo.

Se un tempo, inoltre, le vacanze estive erano legate alla data di chiusura delle fabbriche, molti di noi oggi hanno la possibilità di scegliere il proprio periodo per le ferie. Questo ci può portare il vantaggio di scegliere anche un periodo che non avevamo mai considerato prima per i nostri viaggi.

Dobbiamo solo trovare l’alternativa a ciò che abbiamo sempre ftto per fare meno rinunce possibili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=