Guardate il basket, che è bello.

Perché guardate il basket?
Guardatelo il basket, che è bello. E guardate anche quello europeo, che è bello anche lui.

Ieri sera verso le dieci è comparso il seguente tweet di Federico Cattaneo:

Guardatelo il basket, che è bello. E guardate anche quello europeo, che è bello anche lui. Dai figa dai dai dai

Non so se guardate il basket o qualsiasi altro sport al di fuori del calcio: del resto, siamo italiani cresciuti a pane e pallone. Di certo, i tifosi di uno sport direbbero che quello sport è più bello ed avvincente di qualunque altro. A seconda di cosa guardate, quindi, si possono capire sia i vostri gusti, sia come la pensiate a proposito di un qualsiasi argomento.

In teoria, sarebbe facile dire che dovremmo fare così per ogni, cosa: dallo sport preferito allo stile di vita in uso in regioni differenti dalla nostra. In pratica, spesso viviamo con i paraocchi, perciò non vediamo che le nostre abitudini ed i nostri interessi.

Sarebbe molto utile se le persone facessero leva sulla propria curiosità: così come sono curiose di andare ad esplorare luoghi sconosciuti e culture straniere, sarebbe utile andare a visitare le abitudini di chi la pensa diversamente da noi.

Lo scopo non è né quello di convincere qualcuno a cambiare opinione, né quello di essere noi a cambiare punto di vista. Lo scopo è quello di sapere che ci sono anche altri modi di vivere rispetto a quelli a cui siamo abituati. Sappiamo tutti che non nessuno ha una vita uguale a quella del prossimo, ma non lo abbiamo mai voluto vedere con i nostri occhi.

Dovremmo fare come il basket: andare a vedere una partita per vedere se sia bello, magari comprenderne le regole, e modificare la nostra vita di conseguenza. Non è detto che sia tutto rose e fiori, ma ci si avvicinerebbe alla felicità.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=