
La pagina Facebook Il tuo counselor sembra aver lanciato una provocazione con la frase
Il mondo è pieno di prigionieri, convinti di essere liberi, che sfottono chi prova a volare
In realtà, esistono tanti prigionieri: sono le persone schiave – se così posso dire – della propria routine. In linea generale, è facile riconoscere gli schiavi: sono convinti che il proprio modo di vivere non si possa cambiare.
Non è semplice cambiare modo di vivere, proprio perché siamo circondati da prigionieri delle proprie abitudini, convinti che è impossibile cambiare qualsiasi cosa. A dir la verità, la storia è piena di persone che hanno tentato di cambiare il mondo.
Noi dobbiamo accontentarci di cambiare il nostro mondo senza lasciarci condizionare da coloro i quali sono schiavi della proprie abitudini. La parte più difficile del lavoro è far comprendere a questi individui che non siete disposti a vivere come piace a loro, né a scendere a compromessi.
Questo frangente evidenzia già la prima difficoltà: abbandonare chi ostacola il vostro cammino, anche se gli volete bene. Non è facile né ammetterlo a sé stessi, né farlo accettare da chi dovrà subire l’abbandono. Proprio per farvi tornare sui vostri passi, è probabile che siate sfottuti o – addirittura – minacciati. Ricordatevi che avete un vantaggio su di loro: sapete cosa è giusto per voi, il resto è secondario, come avrebbe detto Steve Jobs.
Molto probabilmente, all’inizio del vostro cammino vi ritroverete soli, ma prima o poi incontrerete qualcuno che la pensa esattamente come voi. Non posso promettervi che sarà sempre facile, anzi a volte avrete voglia di tornare indietro, ma vi assicuro che ne varrà la pena.
Forse i personaggi storici sono degli esempi troppo elevati, ma li conosciamo tutti. Molti di loro hanno realizzato grandi progetti andando contro tutto e contro tutti.