
Il tweet di Emiliano sembra contenere un concetto quasi lapalissiano
La vita è complicata, circondatevi da persone semplici
In realtà, non sempre è possibile applicarlo: magari un nostro parente o un nostro amico è una persona complicata. Persino noi possiamo essere persone complicate agli occhi degli altri. Un po’ più difficile è ammettere a noi stessi di essere complicati.
Il modo per uscire da una vita che ci sembra complicata è – ironia della sorte – molto semplice: apprezzare ciò che si ha. Questo non vuol dire necessariamente accontentarsi, ma cercare di conservare nella memoria ciò che la vita stessa ci offre giorno dopo giorno, dimenticando nel contempo ciò che è andato male.
Per una questione di carattere, per molti non è semplice applicare questa logica: esistono persone che perdono il sonno finché non riescono a risolvere un problema qualsiasi.
Proprio le persone semplici possono aiutare in questi casi: la soluzione proposta da loro è talmente lapalissiana che il cervello delle persone complicate l’avrà scartata a priori. Proprio per questo le persone semplici sono le migliori a cui chiedere consiglio in qualunque caso.
Se ci pensate bene, tante persone che sembrano voler ottenere chissà cosa, in fin dei conti aspirano solo ad avere una vita semplice. Chi vorrebbe essere più ricco pensa che i soldi potrebbero risolvere certi problemi, chi cerca una compagna o un compagno pensa di poter alleviare la solitudine.
In realtà, si tratta di applicare un cambiamento di mentalità: per quanto possibile, occorre apprezzare ciò che si ha fino in fondo. In questo modo, quando una situazione complicata si paventa all’orizzonte, avremo qualcosa di semplice da ricordare.
Questo ricordo sarà il nostro salvagente, se lo posso definire così: ci ricorderà che la nostra esistenza non è così brutta, ma possiamo sempre migliorare.