Nella vita puoi fare mille programmi

Non siamo noi a decidere i programmi della vita
Nella vita puoi fare mille programmi, ma il telecomando ce l’ha sempre in mano il destino

Trovo giusto pensare ai programmi per la propria esistenza, ma non bisogna esagerare, perché dobbiamo sempre ricordare la frase condivisa qualche giorno fa della pagina Facebook Il poeta

Nella vita puoi fare mille programmi, ma il telecomando ce l’ha sempre in mano il destino

Proprio per questo motivo sono contrario ai programmi della propria vita: non sappiamo se saranno rispettati o meno. Un giorno potremmo stabilire di diventare autonomi economicamente non appena raggiunta la maggiore età. Successivamente potremmo scoprire che preferiamo laurearci in Medicina, con tutto ciò che esso comporta. Durante il nostro percorso di studi, potremmo innamorarci e decidere di mollare tutto per mettere su famiglia.

L’esempio è generico: tutti noi abbiamo programmato qualcosa nella nostra vita, ma – salvo casi eccezionali – non tutto è andato secondo le nostre aspettative. Che vogliate chiamarlo Destino oppure Fato o, ancora, Dio, una cosa è certa: lui può prevedere il nostro futuro, noi no.

Per questo motivo consiglio sempre di non corrucciarsi troppo se le cose non sono andate come previsto: si vede che non era destino. Non dobbiamo, però, nemmeno rinunciare a tentare: se vogliamo vincere la lotteria, dobbiamo almeno comprare un biglietto.

Nonostante tutti i programmi che possiamo fare, dobbiamo vivere al massimo delle nostre possibilità ogni cosa che ci capita: anche la cosa più banale può rivelarsi un immenso colpo di fortuna. Se è vero che gli eventi avversi  possono sembrare sfortuna, è anche vero che proprio un evento infausto può rivelarsi un immenso colpo di fortuna, prima o poi.

Pensate, per esempio, di incontrare casualmente una persona su un treno: potrebbe essere semplicemente un piacevole compagno di viaggio, ma il destino potrebbe rimetterlo sulla vostra strada, prima o poi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=