
Non occorre senz’altro ricordare che ricevere gli auguri per una qualsiasi ricorrenza fa sicuramente piacere. Con l’avvento dei social network, però, la questione ha preso una piega inaspettata. Come recita la frase postata dalla pagina ti strappo na risata
Vorrei ricordare a quelli che si commuovono e ringraziano per gli auguri di compleanno che è Facebook che avvisa gli amici
I modi per non dimenticare le date di compleanno sono esistiti ben prima di Facebook: da una buona memoria al calendario, passando per le associazioni logiche. Difficile, per esempio, scordarsi il compleanno di qualcuno nato il primo maggio. Adesso, però, sembra essere subentrato il Social Network per antonomasia in questa funzione.
Anche esplicitando che ci siamo ricordati della data per altri motivi, difficilmente le persone iscritte ci crederanno. Va meglio con chi non ha un account.
Ci sono, però, date ed eventi che possono passare inosservate anche alla piattaforma più sofisticata, ammesso di aver resistito alla smania di postare una fotografia o una frase a riguardo.
Per far notare a qualcuno che ci si ricorda profondamente di lui, basta ricordare insieme un aneddoto importante della propria vita in comune. Anche senza ricordare la data precisa, si potrebbe pensare alla prima volta che due persone si sono incontrate, oppure il viaggio che hanno fatto insieme tanto tempo fa.
Se proprio si vuole ricordare un compleanno, è importante fare un gesto che vada oltre un semplice messaggio di auguri con lo smartphone o una chiamata frettolosa.
Se credete che vi stia suggerendo di fare un regalo, siete fuori strada. Scrivere a mano una lettera di auguri allegando un piccolo pensiero simbolico che vada incontro ai gusti del destinatario è molto gradito.
Bello ricevere una lettera