
C’è una sottile ironia nel tweet con cui ilmarziano si dichiara favorevole al referendum sulle droghe leggere
Secondo me, il Referendum sulla cannabis dovrebbe essere fatto
Tutto, ovviamente, ruota intorno a quale accezione dobbiamo dare alla parola fatto.
Prendendo il tutto seriamente, sono sempre stato a favore dei referendum, su qualsiasi tema. Trovo giusto che una persona possa dire la sua a proposito di un argomento spinoso con il beneficio dell’anonimato grazie al voto segreto.
La nostra democrazia parlamentare prevede, nella maggior parte dei casi, che siano gli eletti a votare in nome degli elettori. Non sempre siamo in accordo con i nostri politici, a prescindere dal partito che abbiamo votato o a cui siamo iscritti.
Trovo giusto che una persona possa votare a proposito di un argomento importante. Saranno i risultati delle urne a decidere cosa faremo in quel determinato caso.
Grazie all’ironia usata, il marziano si rivela un gran comunicatore: il doppio senso del verbo è abbastanza semplice da capire, comunque ci vuole un pizzico di apertura mentale
Qualsiasi argomento della vita può essere trattato con altrettanta leggerezza, ma occorre fare tanto esercizio per avere risultati apprezzabili. Una battuta può risultare fuori luogo o troppo tagliente. Proprio a questo serve avere una giusta apertura mentale.
Ci sono persone, tuttavia, che si prendono troppo sul serio: non riuscirebbero a scherzare nemmeno sull’argomento più insulso che possiate immaginare. A volte, risultano anche involontariamente comici, perché dicono di apprezzare l’ironia e le battute sagaci. Tuttavia, se dovete sempre spiegare le vostre battute alla stessa persona mentre altri ridono, significa che è il vostro interlocutore a non essere provvisto di sense of houmor. Se, invece, l’auditorium resta zitto, dovete fare ammenda e rivedere il vostro modo di scherzare.