Il videoclip della canzone Buongiorno vita di Ultimo è un piccolo film, come molti altri, ma la trama è assolutamente comprensibile alla prima visualizzazione. Due insegnanti si amano, ma solo dopo che Stefano Fresi ha il coraggio di lasciare un biglietto nel registro di classe la storia con Camilla Filippi ha ufficialmente inizio.
Il video, come il testo, è un invito ad essere coraggiosi. Non possiamo pretendere che le cose vadano per il verso giusto se non prendiamo l’iniziativa.
Pensate, per esempio, al fatto che pochi hanno conservato l’abitudine di dire buongiorno alle persone che incontrano. Una cosa che provoca spesso dispiacere o rabbia nel potenziale interlocutore di turno, che crede di non essere considerato.
Invece di aspettare che sia la persona davanti a noi a dire buongiorno o fare il primo passo in una qualsiasi occasione. Dobbiamo prendere l’iniziativa. Se dovesse andare male, non vivremo con il rammarico di non averci provato.
Forse sono l’ultima persona da cui vorreste avere un consiglio, dato che soffro di bassa autostima, ma so anche bene che per rafforzarla affinché i prossimi siano effettivamente dei buoni giorni occorre prendere il coraggio a due mani e mettersi alla prova facendo nuove esperienze.
Capisco che la situazione legata al coronavirus non è ancora completamente risolta e non ci sono le opportunità di qualche tempo fa, ma non siamo nemmeno più blindati in casa come l’anno scorso.
Forse, come Stefano Fresi nel video, vi eravate ripromessi di dichiarare il vostro amore all’amato o all’amata: lo avete fatto? Magari avevate in mente di fare qualcosa di molto più alla vostra portata di mano, ma non so se comunque avete preso l’iniziativa.
Se non avete idee su come sbloccare una situazione, dovete agire quasi d’istinto: fate la prima cosa che vi viene in mente. Di solito, l’istinto non sbaglia.