Frequentate chi aggiunge, non toglie

Attenti a chi frequentate
Frequentate chi aggiunge, non toglie

Oggi la pagina Facebook YouFlame ha proposto la frase

Frequentate chi aggiunge, non toglie

A prima vista, il concetto non sembra molto chiaro, ci si potrebbe porre la domanda

Quale tipo di persona aggiunge? Quale tipo di persona toglie?

Descrivere questo tipo di persona è relativamente semplice, anche se il concetto sembra strano: se frequentate una persona che mette in dubbio le vostre idee e disposta essa stessa a mettersi in discussione, allora aggiunge, altrimenti è una persona che toglie.

Poniamo, per esempio, che siate convinti che gli americani abbiano bombardato prima Nagasaki, quindi Hiroshima. Una persona che aggiunge si metterebbe in discussione, prenderebbe un qualsiasi libro di storia e controllerebbe le date. Se fosse un professore universitario, probabilmente non avrebbe nemmeno bisogno di aprire il libro, ma vi spiegherebbe comunque con pazienza perché avete torto. Il mettersi in discussione, in questo ultimo caso, riguarda – più che altro – il linguaggio: la prima volta potrebbe essere risultato un po’ ostico. In ogni caso, queste persone aggiungono.

Proseguendo nell’esempio, immaginiamo invece la stessa scena con una differenza: la persona chiude qualunque tipo di comunicazione con voi e – magari – vi lancia il libro in faccia. Può essere che questo sia dovuto a frustrazione (non è bello per un professore essere stato poco chiaro), ma è più probabile che non ci sia un’adeguata apertura mentale per confrontare le fonti ed i dati.

Parlando di sentimenti, la questione è un po’ più complessa: molto dipende dall’empatia delle persone. Generalmente, una persona empatica aggiunge qualcosa alla nostra vita, viceversa risulta meno faticoso parlare ad un muro.

Fortunatamente, l’empatia è una dote che si può sviluppare, anche se con difficoltà. Se vi considerate un po’ troppo chiusi mentalmente, vi consiglio di allenare l’empatia e frequentare persone che aggiungono, non che tolgono.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=