Essere in disaccordo con 3/4 della gente….

Oscar Wilde era spesso in disaccordo
Essere in disaccordo con 3/4 della gente è il primo requisito della sanità mentale

Oggi la pagina Facebook YouFlame ha postato un aforisma di Oscar Wilde

Essere in disaccordo con 3/4 della gente è il primo requisito della sanità mentale

È una frase molto attuale: esistono persone che sono in disaccordo con la cosiddetta scienza ufficiale, sia sui vaccini, sia su altre tematiche.

Stando al principio enunciato da Oscar Wilde, le persone che vanno contro la scienza ufficiale sarebbero sane di mente. La questione non è così semplice come può sembrare.

Si può non concordare con qualcuno, ma prima di trarre una qualsiasi conclusione si deve conoscere a fondo l’argomento di cui si parla.

Questo presume sia la possibilità di controllare più fonti possibili (magari avendo delle nozioni di base che permettano di discernere il falso dal vero), sia la possibilità di capire quali fonti siano affidabili o meno.

Per esempio, se il mio medico mi prescrivesse una cura, non avrei problemi a seguirla. Non sono il suo unico paziente e una persona con laurea e specializzazioni è sicuramente più affidabile dell’amico che frequento al bar. Se chiedessi un secondo parere ad un altro medico, sicuramente mi rivolgerei ad uno specialista in quel campo specifico.

Normale che le persone dubitino, sensato informarsi, ma occorre farlo nel modo giusto. Qualsiasi informazione può essere controllata, se usiamo internet nel modo corretto.

Per  esempio, potremmo controllare il curriculum della persona che sostiene una certa tesi. Qualcuno con qualche pubblicazione in riviste scientifiche dovrebbe essere più affidabile di un collega semi-sconosciuto. Se quest’ultimo potesse avere ragione,  le ipotesi saranno controllate da colleghi e pubblicate su riviste specializzate. La scienza è progredita grazie ad ipotesi ed esperimenti.

Usare uno strumento nel modo corretto è doveroso: persino un banale coltello può fare danno se usato distrattamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=