Questa è TIM – Mina

Tutti avranno capito che lo spot della TIM si basa sulla voce di Mina e la melodia della canzone tratta da The greatest ShowmanMolti di noi, però, si saranno fermati ai brevi spot proposti in televisione e non hanno guardato la versione integrale disponibile su YouTube.

Il testo si regge sui concetti di comunicare e di idea. Il primo è sicuramente uno dei punti fondanti della TIM, il cui business è proprio quello di mettere in comunicazione le persone.

A livello tecnologico, quindi non ci sarebbero problemi a contattare chiunque: se non potessi o non volessi farlo con TIM, potrei scegliere un qualsiasi altro gestore e, comunque, niente è ancora riuscito a sostituire la cara, vecchia lettera scritta a mano.

Il problema è diverso e ve lo espongo facendovi una domanda

Abbiamo così voglia di comunicare?

La risposta che mi sono dato non piacerà a molti: abbiamo voglia di parlare, ma non abbiamo voglia di ascoltare.   Spesso prendiamo in mano il telefono per scrivere un messaggio su WhatsApp  per dire qualcosa a qualcuno e tendiamo a non ascoltarlo, perché pretendiamo che l’interlocutore ci dedichi tutto il suo tempo e tutto sé stesso.

Per fortuna, il nostro interlocutore non è un risponditore automatico, ma una persona con caratteristiche diverse dalle nostre: anche lui ha bisogno di comunicare il suo punto di vista sul mondo.

Qualcuno potrebbe pensare che, se il nostro interlocutore volesse parlare con noi, non dovrebbe fare altro che prendere il telefono e chiamare. Tuttavia, non è detto che voi siate propensi a rispondere in quel momento e, forse, nemmeno ad ascoltarlo.

La vita non è tutta rosa e fiori e ogni tanto il supporto delle persone a noi vicine è fondamentale. Per questo consiglio sempre di rispondere al telefono: non si può mai sapere il motivo della chiamata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=