La scoperta dell’America

Nessuno sembra ricordare che oggi è l’anniversario della scoperta dell’America. Forse  questo perché siamo tutti presi con il problema della pandemia o forse perché non ricorre un multiplo di dieci o di cento, ma io vorrei ricordarla con un breve video.

Anche se non ci pensiamo costantemente, è abbastanza palese che la scoperta di Cristoforo Colombo ha influenzato la nostra esistenza nei secoli successivi.

La scoperta dell’America mi ricorda la vita di una persona qualunque. Siamo felici di celebrarne i compleanni,  spesso aiutati dai promemoria di Facebook,  ma non ci ricordiamo certi anniversari altrettanto importanti. Fatichiamo a ricordare l’anniversario di matrimonio dei nostri amici, per fare un esempio.

Esistono eventi nella vita di una persona che equivalgono – fatte le debite proporzioni – alla scoperta del Nuovo Continente. Pensate alla Laurea: non è detto che si riesca a terminare gli studi, eppure forse nemmeno il diretto interessato se ne ricorda la data precisa.

A volte non ci pensiamo, ma quell’anniversario potrebbe essere importante anche per noi. Non ci poniamo mai la domanda

Come sarebbe la nostra vita se quell’evento non fosse accaduto?

Per fare un esempio concreto, si potrebbe celebrare l’anniversario di un’amicizia. Forse non è così semplice stabilire una data precisa in cui un’amicizia è cominciata. Ci si potrebbe accontentare del giorno in cui si è incontrato qualcuno per la prima volta.

Non credo che tutta la colpa di questo comportamento sia da attribuire ad internet. Ho visto questo problema anche in tempi più lontani. Il modo di appuntarsi le ricorrenze, l’agenda, è sempre esistito, ma l’abbiamo usata sempre e solo per ricordarci i doveri o gli anniversari importanti.

Se riuscissimo a sapere o ricordare qualche evento sulla vita di una persona, anche il nostro rapporto di amicizia si rinsalderebbe e sarebbe un occasione in più per sentirsi annualmente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=