
Quando suona la sveglia alle prime luci dell’alba abbiamo un pensiero simile a quello della frase condivisa oggi dalla pagina Facebook Filosofia Spicciola
Le prime 24 ore del mattino sono le più dure
In modo ironico, la frase sostiene che tutta la giornata sarà dura e, forse, ci toccherà anche una notte in cui avremo difficoltà a dormire.
Molto dipende da come una persona intende affrontare quelle prime ore. Qualcuno potrebbe decidere di alzarsi immediatamente al suono della sveglia. Dopodiché, potrebbe cominciare la giornata concedendosi una doccia o una buona colazione. Qualcun altro potrebbe decidere di posticipare l’inizio della giornata il più possibile.
Nel primo caso, è probabile che la nostra giornata cominci nel modo giusto, nel secondo potremmo essere contrariati per:
- Sonno
- Tempo sprecato a letto
- Preoccupazioni in generale
Per rendere migliori le ore mattutine è importante rendere piacevole il risveglio. Riuscire a dormire bene svegliandosi riposati e – soprattutto – senza angosce. Potrebbe essere necessario l’intervento di un medico per risolvere il problema alla radice, ma credo si potrebbe cominciare a cambiare alcune abitudini.
Se non ricordate quando è stata l’ultima volta in cui vi siete svegliati freschi e riposati in vita vostra, potreste soffrire di una forma di insonnia o – più semplicemente – non esservi concessi un numero sufficiente di ore di sonno.
Se esistono medici specializzati nella cura dell’insonnia, significa che è un disturbo abbastanza comune e da non sottovalutare. Un controllo potrebbe fare al caso vostro. Mentre aspettate il giorno dell’appuntamento, potreste semplicemente spegnere la luce un’ora prima del solito.
L’acqua potrebbe darvi un aiuto insperato sotto più fronti: un bagno caldo per addormentarvi meglio, una doccia fredda per svegliarsi la mattina e bere abbastanza per non essere assetati durante la notte.
A volte, per migliorare la vita, bastano pochi accorgimenti.